Luoghi dal fascino senza tempo

Nel magnifico scenario del Lago di Como, dove ville storiche e giardini secolari si specchiano nelle acque cristalline, LacMus International Music Festival aspira dal 2017 a intrecciare un dialogo unico tra musica d’eccellenza e bellezza architettonica e paesaggistica.

Location esclusive e suggestive – dai saloni affrescati delle ville storiche alle terrazze panoramiche affacciate sul lago, dalle chiese romaniche ai giardini all’italiana -, come palcoscenici perfetti per un’esperienza multisensoriale dove arte, paesaggio e architettura si fondono in un abbraccio senza tempo.

Castello Durini

Circondato da una tenuta di 300 ettari, un parco secolare e un giardino pensile all'italiana unico in Lombardia, Castello Durini sorge in Brianza, tra Milano…

Chiesa di San Giacomo

La chiesa dei Santi Giacomo e Filippo sorge ai margini di Spurano, lungo l'antica via Regina, a strapiombo sul lago e di fronte all'Isola Comacina,…

Grand Hotel Tremezzo

Un luogo sospeso nel tempo, in cui storia, fascino e tradizione incontrano lo spirito del contemporaneo. Un luogo in cui le possibilità diventano infinite, come…

Greenway del Lago di Como

Immersa nello splendido paesaggio naturale della sponda occidentale del Lago di Como, la Greenway è una piacevole passeggiata adatta a tutti e a tutte le…

Monastero di San Benedetto in Val Perlana

L’Abbazia di San Benedetto in Val Perlana è un angolo dello spirito, circondato da natura selvaggia e silenzio, isolato dai rumori, dalla confusione e dal…

Museo del Paesaggio del Lago di Como

Il Museo del Paesaggio del Lago di Como ha sede in Villa Mainona, antica residenza della famiglia Mainoni, ed è incentrato sulla presentazione dei valori…

Museo della Barca Lariana

Situato a Pianello del Lario (CO), in una splendida filanda ottocentesca, il Museo Barca Lariana tutela un patrimonio unico al mondo. Nelle sale e nei…

Parco Teresio Olivelli

Affacciato sulle acque profonde del lago, in località Tremezzo, Parco Teresio Olivelli è un gioiello di alberi e pietra, dove il confine fra arte e…

Piazzetta Brenna

Situata nella frazione Campo, a Tremezzina, la piazzetta Gian Giuseppe Brenna si svela come un piccolo gioiello sospeso tra cielo e acqua, un angolo intimo…

Piazzetta Carlo Alberto Bonini

Piazzetta Carlo Alberto Bonini si affaccia sulle acque del Lago di Como, dando vita ad un palcoscenico naturale dove la luce si frange in mille…

Pontile della Velarca

Non una semplice house-boat, ma un piccolo capolavoro della storia dell’architettura moderna, firmato dagli stessi architetti della Torre Velasca, volutamente richiamata nel nome “Velarca”: la…

Santuario della Beata Vergine del Soccorso

Il Santuario dedicato alla Beata Vergine del Soccorso sorge nel comune di Tremezzina in frazione Ossuccio, affacciato sull’isola Comacina. Eretto allo sbocco della Val Perlana,…

Villa Carlotta

Oltre trecento anni di grande collezionismo distinguono la storia di Villa Carlotta, luogo dove l’arte dialoga con la natura in un contesto paesaggistico di grande…

Villa del Balbianello

Dalla punta della piccola penisola boscosa di Lavedo, allungata a picco sulle acque del centro del Lago di Como, la Villa del Balbianello si affaccia…

Villa Làrio

Quando l'architettura classica italiana incontra gli standard moderni del lusso, si crea un'armonia unica: è la visione che guida Villa Làrio, tenuta esclusiva che si…

Location negli anni

Auditorium – Istituto Comprensivo Statale della Tremezzina

L’Istituto Comprensivo della Tremezzina si è costituito nell’a.s. 2007/08 e comprende il territorio della fascia costiera del Lago di Como da Argegno fino a Griante,…

Biblioteca Comunale di Lenno

La Biblioteca Comunale di Lenno, costruita tra il 1860 e il 1870, è un importante punto di riferimento culturale per la comunità locale e i…

Chiesa di S. Eufemia

Costruita in muratura, con elementi sbozzati di pietra locale disposti a filari regolari non omogenei a vista all'esterno e intonacata all'interno, la Chiesa di Sant’Eufemia…

Chiesa di Sant’Andrea

La Chiesa di Sant’Andrea sorge nella frazione di Casanova, a Tremezzina, e rappresenta una significativa testimonianza dell’architettura romanica. Il complesso architettonico è composto dalla chiesa…

Giardini a lago nel Parco di Mezzegra

Con i suoi alberi secolari, le gigantesche magnolie, i pini e i cedri, il Parco di Mezzagra faceva parte di Villa Stoddard(altrimenti chiamata Villa le…

Isola Comacina

Unica nel suo genere, l’Isola Comacina ha ricoperto un ruolo cruciale come centro politico, militare e religioso nell’epoca romana e nel periodo altomedievale. La sua…

Piazza Campidoglio

La Piazza Campidoglio di Lenno si erge come un prezioso gioiello incastonato nel cuore pulsante della sponda occidentale del Lago di Como, dove la pietra…

Piazza XI Febbraio

Nel cuore di Lenno, incastonata come un gioiello tra le sponde del Lago di Como, si apre la suggestiva Piazza XI Febbraio. Questo spazio, fulcro…

Scalinata a lago di villa Monastero

Dal cuore di un'antica fortezza, dove il silenzio racconta storie di monaci e guerrieri, questa scalinata conduce al rifugio di pace e bellezza che è…

Villa Melzi d’Eril

Le architetture e le opere d’arte di Villa Melzi, il suo Giardino e il suo Museo, costituiscono un patrimonio prezioso quanto unico. Di carattere intimo…