Nel magnifico scenario del Lago di Como, dove ville storiche e giardini secolari si specchiano nelle acque cristalline, LacMus International Music Festival aspira a intrecciare un dialogo unico tra musica d’eccellenza, bellezza architettonica e paesaggistica.
La magia di LacMus Festival è alimentata da un team appassionato e multidisciplinare di professionisti che, con dedizione e competenza, lavora instancabilmente per elevare di anno in anno questa straordinaria manifestazione musicale.
Nel magnifico scenario del Lago di Como, dove ville storiche e giardini secolari si specchiano nelle acque cristalline, LacMus International Music Festival aspira dal 2017 a intrecciare un dialogo unico tra musica d’eccellenza e bellezza architettonica e paesaggistica.
Attorno all’organizzazione del Festival si è creata negli anni una preziosa rete di partner e sostenitori che travalica i confini italiani, promuovendo nel mondo la bellezza della musica classica e il patrimonio culturale del Lago di Como.
LacMus International Music Festival nasce nel 2017 dalla visione del direttore d’orchestra Paolo Bressan e del pianista Louis Lortie, per offrire al pubblico una rassegna internazionale di concerti di musica classica.
Un evento che fonde l’armonia della musica alla magnificenza delle location affacciate sul Lago di Como, promuovendo l’eccellenza italiana nella sua dimensione più completa.
Fin dalla sua fondazione, il Festival ha ospitato artisti di fama internazionale e alcuni tra i giovani più promettenti provenienti da prestigiose accademie musicali, quali la Queen Elisabeth Music Chapel in Belgio o l’Istituto Comprensivo Statale della Tremezzina ad indirizzo musicale, ispirando nuove sinergie tra talenti emergenti e affermati artisti. Dal 2025 collaboriamo con la Sinfonia Smith Square, un’ambiziosa orchestra londinese che ha aiutato centinaia di giovani musicisti a elevare la propria carriera a nuove vette artistiche.
Diventa un sostenitore del Festival
La musica ha il potere di trasformare luoghi straordinari in esperienze indimenticabili, creare connessioni profonde e arricchire il tessuto culturale di un territorio. Diventa protagonista di questo viaggio culturale sul Lago di Como: il tuo sostegno contribuirà ad arricchire le nostre proposte con eventi musicali d’eccellenza, progetti educativi innovativi e iniziative culturali volte a valorizzare il territorio lariano.
Le acque del Lago di Como, specchio argenteo incastonato tra imponenti vette prealpine, si trasformano con LacMus Festival in un teatro naturale che abbraccia dimore storiche e peculiarità architettoniche, elevando la musica alla sua dimensione più sublime e offrendo un’esperienza sensoriale che trascende il semplice ascolto, per diventare memoria indelebile.
Attraverso l’instancabile lavoro organizzativo dell’associazione Ars Aeterna ETS, il festival ospitato nella località di Tremezzina riunisce appassionati, musicisti emergenti e artisti affermati in un dialogo culturale che trascende i confini nazionali.