Due delle grandi opere pianistiche di Rachmaninov, risalenti a due diverse fasi della sua produzione. Le variazioni sono basate sullo stesso tema, non già “di” Corelli, ma usato “da” Corelli nelle sue variazioni violinistiche sulla Follia. Nacquero nel 1931, all’inizio del periodo svizzero del musicista. Gli Études-Tableaux sono due raccolte di pagine per pianoforte di grande impegno virtuosistico e di respiro sinfonico, scritte nel 1916, quando l’autore viveva ancora in Russia. Quella presentata qui è la seconda raccolta.