Breadcrumb:
Chi Siamo
LacMus nel mondo
Un legame indissolubile, radicato nella musica
Attorno all’Associazione Musicale e Culturale Ars Aeterna ETS si è creata negli anni una preziosa rete di partner e sostenitori che travalica i confini italiani, promuovendo nel mondo la bellezza della musica classica e il patrimonio culturale del Lago di Como. Questa comunità globale in continua evoluzione raccoglie istituzioni culturali, amanti dell’arte e mecenati, che insieme offrono un contributo inestimabile alla missione dell’associazione.
Partner Internazionali
Nel 2019 è stata fondata la Associazione American Friends of LacMus Festival, Inc. con lo scopo di sostenere LacMus Festival e promuoverlo negli USA.
Stanno nascendo collaborazioni simili anche in Europa; se sei interessato a entrare a far parte di questa rete, ti preghiamo di contattarci.
Queen Elisabeth Music Chapel, dal 2017 al 2021. È una delle accademie musicali d’eccellenza nel mondo. Il presidente onorario è la Regina Paola del Belgio, che assieme a Re Alberto ha partecipato al Festival nel 2018.
Sinfonia Smith Square, orchestra con sede a Londra che dal 1969 aiuta i giovani musicisti nell’avvio della propria carriera artistica.
La partnership della Fondazione Schnabel Music con LacMus si basa sul profondo
legame con il patrimonio culturale secolare del Lago di Como e il suo legame con la
musica e i musicisti.
La Schnabel Music Foundation è stata creata per mettere in luce i contributi musicali dell’intera famiglia Schnabel – un’eredità di creatività iniziata con Artur e Therese, proseguita con Karl Ulrich ed Helen, e giunta alla sua massima espressione nel loro pronipote, Claude Mottier.
Partner Nazionali
PianoLink, associazione internazionale con sede a Milano che unisce appassionati di musica per passione e professione, promuovendo arte di altissimo livello tra i pianisti amatoriali, incluse esibizioni con un’orchestra sinfonica professionista.
L’Associazione Musicale G.Rossini viene fondata nel 1918 da Ariodante Coggi, violinista nato a Cremona, ma bustese di adozione.
Nel corso degli anni ha subito continue trasformazioni fino all’attuale costituzione in associazione del Terzo settore.
Con sede in Villa Ottolini Tosi dal 1985, diverse generazioni di persone hanno frequentato lezioni di musica, sia a livello amatoriale sia professionale.