Introduzione

In un festival dedicato a Ravel, artista a cavallo tra i due mondi, francese e spagnolo, ecco un programma vocale in bilico tra gli stessi mondi. Si inizia con arie d’opera francesi, la prima su argomento spagnolo. Poi un’aria di un compositore messicano del dopoguerra, su soggetto cileno. Quindi tre melodie da zarzuelas spagnole assai celebri in quel Paese, tre romanze di autore francese, e per concludere cinque canzoni messicane tra le più note e amate del XX secolo; l’ultima, Granada di Agustín Lara, è stata a lungo popolare anche in Italia nell’interpretazione di Claudio Villa.

La Location

Villa del Balbianello

Dalla punta della piccola penisola boscosa di Lavedo, allungata a picco sulle acque del centro del Lago di Como, la Villa del Balbianello si affaccia…

Scopri di più

Programma

Georges Bizet (1838-1875)
Da Carmén:
    La fleur que tu m’avais jetée

Jules Massenet (1842-1912)
Da Manon:
    En fermant les yeux

Daniel Catán (1949-2011)
Da Il postino:
    Mario’s Farewell

Pablo Luna (1879-1942)
Da La pícara molinera:
    Paxarín, tú que vuelas

Pablo Sorozábal (1897-1988)
Da La tabernera del puerto:
    No puede ser 

Federico Moreno Torroba (1891-1982)
Da Luisa Fernanda:
    De este apacible rincón de Madrid   

Henri Duparc (1848-1933)
Chanson triste, op. 2 n. 4
Extase 
Soupir, op. 2 n. 1

Javier Solís (1931-1966)
“Te quiero” dijiste

Pedro Flores (1894-1979)
Despedida

Rubén Fuentes (1926-2022)
La Bikina 

María Grever (1894-1951)
Júrame 

Agustín Lara (1897-1970)
Granada

Accesso alla location

È possibile raggiungere la Villa del Balbianello a piedi, seguendo il sentiero che parte da Via Comoedia a Lenno. Si può percorrere sia il cammino pedonale che la strada asfaltata accessibile anche alle automobili.
Tempo stimato di percorrenza: circa 25 minuti.

Parcheggi a pagamento sono disponibili lungo Via Comoedia.

In barca:
Sarà attivo un servizio di taxi boat a pagamento, con partenza dalla Baia di Lenno verso Villa del Balbianello, e ritorno.
Tutti i dettagli relativi a orari e modalità di prenotazione saranno comunicati prossimamente.

La biglietteria sarà aperta a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto.
L’accesso all’area dell’evento sarà consentito a partire da venti minuti prima dell’orario di inizio del concerto.

In caso di maltempo

In caso di maltempo, il concerto si svolgerà presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Statale della Tremezzina, in località Ossuccio.

Altri Eventi dell'Edizione 2025

ABSOLUTE RAVEL – Piano Works, Part 1

9 luglio alle 21:00

Villa Carlotta

Via Statale, 5605, 22016 Tremezzina CO

Intero: € 45,00 + commissioni

GIOCHI IN MUSICA

10 luglio alle 10:30

Museo del Paesaggio del Lago di Como

Via Regina, 22, 22019 Tremezzo CO

Ingresso gratuito su prenotazione

MUSICA TRA LE BARCHE

10 luglio alle 18:30

Museo della Barca Lariana

Via Regina, 1268, 22010 Pianello del Lario CO

INTERO: € 45,00 + COMMISSIONI

MONASTIC CELLO

11 luglio alle 11:30

Monastero di San Benedetto in Val Perlana

Monastero di San Benedetto, 22010 Ossuccio CO

INGRESSO GRATUITO

ABSOLUTE RAVEL – Chamber Works

12 luglio alle 20:30

Villa Làrio

Via Matteotti, 27, 22020 Pognana Lario (CO)

INTERO: € 50,00 + COMMISSIONI

VIVE LES AMATEURS!

13 luglio alle 20:30

Piazzetta Brenna

Via Stazione 11-1, Loc. Lenno 22016 Tremezzina (CO)

FULL PRICE: €10,00 + COMMISSIONS