Oltre trecento anni di grande collezionismo distinguono la storia di Villa Carlotta, luogo dove l’arte dialoga con la natura in un contesto paesaggistico di grande fascino. Affacciata sulle rive del Lago di Como, la villa fu costruita alla fine del Seicento dai marchesi Clerici di Milano ed è celebre sia per le raccolte d’arte conservate al suo interno, sia per il vasto giardino botanico che la circonda (70.000 metri quadri).

Nell’intento dei fondatori, la Villa era chiamata a svolgere un ruolo cardine nella vita culturale ed economica del territorio. Anche oggi Villa Carlotta interpreta questo spirito con un ampio programma di attività culturali  che richiama residenti, studiosi, scuole e il turismo internazionale.

Info Utili

L’ingresso all’area dell’evento è situato sul lato sinistro della villa (fronte villa), passando attraverso la biglietteria.

Si informa che la villa non dispone di un parcheggio riservato ai visitatori.