Biografia

Nato a Milano nel 1965, Riccardo Doni si diploma in organo e composizione organistica presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma, sotto la guida di Lorenzo Ghielmi; si perfeziona poi in organo e clavicembalo seguendo i corsi tenuti da Jean-Claude Zehnder presso la Schola Cantorum di Basilea. 

Non ancora ventenne, diventa direttore artistico dell’Associazione Musica Laudantes di Milano e dell’omonimo gruppo vocale, con cui si esibirà fino al 2009 realizzando anche alcune incisioni discografiche. Sempre in ambito vocale negli anni Novanta guida le formazioni della Nuova Polifonica Ambrosiana e dei Madrigalisti Ambrosiani, tenendo numerosi concerti in Italia e all’estero.

In qualità di clavicembalista e organista, oltre agli impegni solistici dal 1994 collabora stabilmente con l’ensemble Il Giardino Armonico, diretto da Giovanni Antonini, esibendosi in tutto il mondo con solisti di fama internazionale. Dal 2002 inoltre è clavicembalista dell’ensemble Imaginarium, fondato dal violinista Enrico Onofri e specializzato nel repertorio vocale e strumentale italiano del Sei-Settecento. Fra le altre collaborazioni di rilievo, quelle con l’orchestra da camera I Solisti di Pavia (diretta da Enrico Dindo), i Cameristi della Scala, l’orchestra dei Pomeriggi Musicali, l’Accademia Bizantina. 

Dal 2008 suona insieme con il violinista Giuliano Carmignola; il duo vanta numerosi concerti tenuti in prestigiose cornici italiane ed europee.

Dal 2011al 2024 è stato direttore musicale dell’Accademia dell’Annunciata, progetto dedicato alla formazione di giovani talenti e indirizzato alla prassi esecutiva barocca e classica con strumenti originali. L’ensemble, che ha un ricco curriculum di concerti e incisioni, collabora costantemente con solisti di chiara fama.

È stato docente presso i conservatori di Castelfranco Veneto, Ferrara e Frosinone. Attualmente è docente di basso continuo presso il Conservatorio A. Boito di Parma. 

Le principali case discografiche con cui ha registrato sono Alpha, Amadeus, Decca, Deutsche Harmonia Mundi, Musica Viva, Naive, Nichion, Opus 111, Passacaille, Sarx Records, Stradivarius, Supraphon, Teldec, Zig Zag. Dal 2018 lavora in esclusiva per Arcana, con l’Accademia dell’Annunciata.