Biografia

I musicisti del Quintessenza Brass sono tutti professori che hanno collaborato con le più importanti istituzioni musicali italiane ed estere, esibendosi in varie città del mondo sotto la direzione di illustri direttori come Riccardo Muti, Daniel Barenboim, Zubin Mehta, Lorin Maazel, Antonio Pappano, Daniele Gatti, Giuseppe Sinopoli, Myung-Whun Chung, Yuri Temirkanov, Kirill Petrenko, Kent Nagano, Ennio Morricone, Luis Bacalov.

I Quintessenza Brass si sono esibiti per importanti società di concerti sia in Italia (Roma, Milano, Napoli, ecc.) che all’estero. Di rilievo la loro partecipazione al X “Yuri Bashmet International Music Festival” di Yaroslavl (Russia), così come i concerti in Germania per il Rotary Club di Weimar presso la Goethes Gartenhaus e per il Consolato Italiano al Castello di Wolfsburg, e in Svizzera per il centenario del MUN.

Numerose le esibizioni in Italia: a Roma presso Castel Sant’Angelo, il Teatro Valle, la Basilica di San Marco al Campidoglio, e il Centro Studi Americani; a Napoli presso la Chiesa del Gesù Nuovo. Sono stati protagonisti anche in importanti festival come “Santa Fiora in Musica”, il Festival Internazionale di Musica “LacMus” sul Lago di Como, “Tolfa Jazz” e il “Festival Euro Mediterraneo” sulla Via Appia Antica a Roma.

Il loro repertorio, molto vario, spazia dal barocco al classico fino alla musica contemporanea, includendo anche arrangiamenti jazz e composizioni originali scritte appositamente per questa formazione. Diversi brani sono stati composti e arrangiati per loro da importanti musicisti, tra cui il compositore e trombonista Marcello Rosa.

I membri del quintetto si sono specializzati in Musica da Camera presso la Hochschule für Musik “Franz Liszt” di Weimar, studiando con il Prof. Walter Hilgers (German Brass).

I Quintessenza Brass hanno vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale per Quintetti di Ottoni “Burke & Bagley Prize Competition” nel 2018 e il Primo Premio al Concorso Internazionale di Musica di Mosca nel 2021. Sono stati inoltre premiati con il “Förder-Preis” al XIII Concorso Internazionale per Ensemble di Ottoni a Passau (Germania), al IV Concorso Internazionale di Musica da Camera di Filadelfia (VV) e al XIX Concorso Nazionale di Musica da Camera “G. Rospigliosi”.

Aria è il primo lavoro discografico del quintetto, pubblicato nel 2014 e recensito da Radio Vaticana. Il disco vede la partecipazione straordinaria del trombettista Fabrizio Bosso in qualità di ospite solista.

L’ultimo CD, intitolato Fuoco, è stato pubblicato nel 2019 dall’etichetta “Finest Arts Records” e vanta la straordinaria partecipazione di Alessio Allegrini, tra i massimi virtuosi del corno.