La Chiesa di Sant’Andrea sorge nella frazione di Casanova, a Tremezzina, e rappresenta una significativa testimonianza dell’architettura romanica. Il complesso architettonico è composto dalla chiesa con annessa sacrestia e dal campanile. Le strutture murarie sono in pietra a vista, costituite da elementi sbozzati di pietra di Moltrasio disposti a corsi orizzontali. Le coperture sono a tetto con manto in lastre di pietra.
Le testimonianze giunte fino a noi indicano questo edificio come storicamente adibito alla sepoltura di morti per epidemie, elevando la pietra a custode dell’eco dei sussurri dimenticati, respiro di una comunità che ha attraversato l’ombra, sopravvivendole.