Introduzione

Dopo il grande successo dell’anno passato, anche nel 2025 “Vive les amateurs!” propone un caleidoscopio di brani, in gran parte brevi, suonati non da professionisti, bensì da appassionati di musica che nella vita fanno un altro lavoro, dall’avvocato allo scienziato, ma hanno compiuto regolari studi musicali, hanno sempre tenuto viva la loro passione e tuttora la praticano. Alcuni fanno parte di PianoLink, un’associazione di amatori di musica che dal 2024 collabora con il LacMus Festival. Essi continuano oggi una tradizione che è fiorita per secoli e ha dato un immenso contributo alla diffusione della musica prima della riproduzione sonora. Il programma principale della serata si concluderà con rinfreschi conviviali, seguiti da un programma notturno di musica delicata – intima e avvolta da un’aria di tranquilla eleganza. 

 

Gli Artisti

La Location

Piazzetta Brenna

Situata nella frazione Campo, a Tremezzina, la piazzetta Gian Giuseppe Brenna si svela come un piccolo gioiello sospeso tra cielo e acqua, un angolo intimo…

Scopri di più

Programma

Julia Pikalova (Italia/Russia), poetessa
Sergey Prokofiev (1891-1963)
Da Romeo e Giulietta: Montecchi e Capuleti

Monica Traicu Perianu (Romania), ingegnere
Schubert (1797-1828) / Liszt (1811-1886)
Auf dem Wasser zu singen

Tim Molnar (USA), investment manager
Rachmaninov (1873-1943)
Improvvisazioni su temi di Rachmaninov di Tim Molnar

Gianmarco Fratta (Italia), impiegato
George Gershwin (1898-1937)   
Dai Three Preludes: nn
. 1 e 3           

Silvia Rimedio (Italia), avvocato
Johannes Brahms (1833-1897)
Intermezzo op. 118 n. 2

Ken Iisaca (USA/Giappone), informatico
Claude Debussy (1862-1918)     
Da Images, Libro I: n. 1, Reflets dans l’eau

Da Estampes: n. 3, Jardins sous la pluie

(60 min.) 

*****

Théophile Thierry (Francia), matematico
Enrique Granados (1867-1916) 
Dalle Danzas españolas op. 37: n. 5, Andaluza

Michele Perego (Italia), imprenditore
Claude Debussy (1862-1918)
Da Préludes, Libro II: n. 8, Ondine

Antonio Branca (Italia), consulente aziendale
Oscar Peterson (1925-2007)
Love Ballade

Felipe Capozzi (Brasile), consulente fiscale
Franz Liszt (1811-1886)
Étude n. 10

Rosario de la Pedraja (Spain), endocrinologo
Alberto Ginastera (1916-1983)
Da Danzas argentinas op. 2:

    n. 2, Danza de la moza donosa

Sergio Assayas (Italia), matematico
Maurice Ravel (1875-1937)
Dalla Sonatine: I – Modéré

Miriam Berro (Canada), informatica
Robert Schumann (1810-1856)
Da Fantasiestücke op. 12: n. 3, Warum?
Claude Debussy (1862-1918)         
L’Île joyeuse

(50 min.)

***** RINFRESCO *****

23:00 – Notturni in riva al lago
Musica sotto le stelle: Rosy Fenu, Erminio Campanelli, Silvia Parma, Anna Maria Curradi e loro colleghi eseguiranno pagine contemplative di  J.S. Bach, F. Mendelssohn, G. Fauré, C. Debussy e altri autori.

(40 min.)

Accesso alla Location

Di fronte alla locanda Il Grifo, imboccare la strada alla destra e proseguire fino all’imbarcadero (Via Mattia del Riccio); quindi svoltare a sinistra in Via Stazione.

Sono disponibili parcheggi lungo Via Mattia del Riccio.
L’accesso alla piazza è consentito esclusivamente a piedi, trattandosi di una zona a traffico limitato (ZTL).

La biglietteria sarà aperta a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto.
L’accesso all’area dell’evento sarà consentito a partire da venti minuti prima dell’orario di inizio del concerto.

In caso di maltempo

In caso di condizioni meteorologiche avverse, il concerto si terrà presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Statale della Tremezzina, situato in località Ossuccio.

 

 

 

Altri Eventi dell'Edizione 2025

ABSOLUTE RAVEL – Piano Works, Part 1

9 luglio alle 21:00

Villa Carlotta

Via Statale, 5605, 22016 Tremezzina CO

Intero: € 45,00 + commissioni

GIOCHI IN MUSICA

10 luglio alle 10:30

Museo del Paesaggio del Lago di Como

Via Regina, 22, 22019 Tremezzo CO

Ingresso gratuito su prenotazione

MUSICA TRA LE BARCHE

10 luglio alle 18:30

Museo della Barca Lariana

Via Regina, 1268, 22010 Pianello del Lario CO

INTERO: € 45,00 + COMMISSIONI

MONASTIC CELLO

11 luglio alle 11:30

Monastero di San Benedetto in Val Perlana

Monastero di San Benedetto, 22010 Ossuccio CO

INGRESSO GRATUITO

¡GRANADA!

11 luglio alle 20:30

Villa del Balbianello

Via Guido Monzino, 1 22016 Tremezzina (CO)

A PARTIRE DA: € 35,00 + COMMISSIONI

ABSOLUTE RAVEL – Chamber Works

12 luglio alle 20:30

Villa Làrio

Via Matteotti, 27, 22020 Pognana Lario (CO)

INTERO: € 50,00 + COMMISSIONI