Il Santuario dedicato alla Beata Vergine del Soccorso sorge nel comune di Tremezzina in frazione Ossuccio, affacciato sull’isola Comacina.
Eretto allo sbocco della Val Perlana, sulle falde del monte di Ossuccio, abbraccia un territorio dalla forte valenza religiosa, grazie ala vicinanza all’Abbazia di San Benedetto e all’Abbazia dell’Acquafredda, edificata dai monaci cistercensi nel XII secolo in territorio di Lenno, sull’altro versante della valle.
Il Santuario ha origini antiche, come testimoniato anche dalla presenza di una statua lapidea della Madonna datata al 1300, ora conservata in una cappella laterale della chiesa. La tradizione vuole che essa sia stata ritrovata nel sec. XVI, nascosta in un anfratto boscoso, da una pastorella sordomuta, che, in seguito al ritrovamento, avrebbe riacquistato l’udito e la parola.