La chiesa dei Santi Giacomo e Filippo sorge ai margini di Spurano, lungo l’antica via Regina, a strapiombo sul lago e di fronte all’Isola Comacina, antica pieve di appartenenza.

Le sue fondamenta poggiano in parte sulla roccia e in parte su archi con basi poste direttamente nelle acque del lago: una collocazione straordinaria, quasi sospesa tra terra e acqua, che racconta secoli di storia e di rapporto intimo tra l’architettura umana e la maestosità del paesaggio lariano.

L’edificio venne costruito tra il X e il XII secolo, probabilmente come “risposta su terra” alla collegiata di Sant’Eufemia, sorta in precedenza sull’Isola Comacina.

Info Utili

La Chiesa di San Giacomo fa parte della Musical Greenway, un percorso pedonale della durata complessiva di circa 300 metri.

Sono disponibili parcheggi lungo Via Statale.
In alternativa, è presente un parcheggio a pagamento nei pressi della Velarca, all’indirizzo: Via Statale 3, 22010 Ossuccio (CO).

Indirizzo

SS340, 13, 22010 Ossuccio CO