Non una semplice house-boat, ma un piccolo capolavoro della storia dell’architettura moderna, firmato dagli stessi architetti della Torre Velasca, volutamente richiamata nel nome “Velarca”: la casa-barca progettata dallo Studio milanese BBPR (Gian Lugi Banfi, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers) nel 1959, su incarico dei coniugi Emilio e Fiammetta Norsa, dopo un lungo restauro è oggi al suo originale approdo, a Ossuccio, sul Lago di Como di fronte all’Isola Comacina.
Una vera e propria opera e un oggetto di design, che riprende nelle forme e negli spazi le caratteristiche dell’architettura tipica dello studio milanese: l’attenzione all’ambiente, l’interpretazione del luogo, la qualità della progettazione e l’accuratezza della costruzione, che rendono la Velarca straordinariamente moderna e allo stesso tempo ancorata al passato.