Introduzione

Tre concerti per pianoforte, di diversa provenienza ma tutti imbevuti dello spirito modernista e ottimistico della prima metà del Novecento. Il Concerto per la mano sinistra di Ravel e il Primo Concerto di Shostakovich sono entrambi attraversati dal fremito ritmico di quell’epoca, in cui i recenti echi guerreschi si mescolano a quelli del jazz che si stava diffondendo in Europa. Questa musica era allora percepita come portatrice di una nuova energia, nonché di una nuova concezione del progresso in musica, capace di contrapporsi alla stanchezza tardo-romantica e al cupio dissolvi espressionista. Le scale e i gesti melodici del jazz sono citati in modo esplicito dal compositore francese, sia  pure mescolati a materiale del tutto diverso, mentre il suo collega russo rimane fedele ai suoi prediletti ritmi militareschi e profili melodici beffardi. Il solista in entrambi, Vyacheslav Gryaznov, è anche l’autore dell’iniziale Rhapsody in Black, che, sebbene scritta pochi anni fa, guarda alla stessa epoca e alle stesse influenze, rielaborando materiale tematico tratto dall’opera Porgy and Bess di George Gershwin. L’esecuzione è realizzata con l’orchestra virtuale G-Phil, un’applicazione disponibile sul Web la cui flessibilità consente di personalizzare l’interpretazione.

 

La Location

Castello Durini

Circondato da una tenuta di 300 ettari, un parco secolare e un giardino pensile all'italiana unico in Lombardia, Castello Durini sorge in Brianza, tra Milano…

Scopri di più

Programma

Dmitry Shostakovich (1906-1975)
Concerto n. 1 in do minore per pianoforte, tromba e orchestra:
    Allegro moderato
    Lento
    Moderato
    Allegro con brio

Maurice Ravel  (1875-1937) 
Concerto in re maggiore per la mano sinistra 

(45 min.)

*****

Vyacheslav Gryaznov (1982)
Rhapsody in Black su temi di Gershwin:
    Day in New York
    Bess. Night
    Bess and Porgy 

(45 min.)

Accesso alla Location

Il Castello è situato in località Fabbrica Durini, nel comune di Alzate Brianza (CO).
L’accesso in auto avviene da Via Manzoni, si prosegue per circa 200 metri lungo Via Carbusate, quindi si svolta alla prima strada a sinistra, Via Castello, che conduce al parcheggio privato all’interno della proprietà.

Dall’area di parcheggio, si prosegue a piedi lungo la strada asfaltata che conduce all’ingresso del Castello e alla biglietteria.

La biglietteria sarà aperta a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto.
L’accesso all’area dell’evento sarà consentito a partire da venti minuti prima dell’orario di inizio del concerto.

In caso di pioggia

In caso di msltempo, il concerto si svolgerà all’interno delle sale del Castello Durini.

Altri Eventi dell'Edizione 2025

ABSOLUTE RAVEL – Piano Works, Part 1

9 luglio alle 21:00

Villa Carlotta

Via Statale, 5605, 22016 Tremezzina CO

Intero: € 45,00 + commissioni

GIOCHI IN MUSICA

10 luglio alle 10:30

Museo del Paesaggio del Lago di Como

Via Regina, 22, 22019 Tremezzo CO

Ingresso gratuito su prenotazione

MUSICA TRA LE BARCHE

10 luglio alle 18:30

Museo della Barca Lariana

Via Regina, 1268, 22010 Pianello del Lario CO

INTERO: € 45,00 + COMMISSIONI

MONASTIC CELLO

11 luglio alle 11:30

Monastero di San Benedetto in Val Perlana

Monastero di San Benedetto, 22010 Ossuccio CO

INGRESSO GRATUITO

¡GRANADA!

11 luglio alle 20:30

Villa del Balbianello

Via Guido Monzino, 1 22016 Tremezzina (CO)

A PARTIRE DA: € 35,00 + COMMISSIONI

ABSOLUTE RAVEL – Chamber Works

12 luglio alle 20:30

Villa Làrio

Via Matteotti, 27, 22020 Pognana Lario (CO)

INTERO: € 50,00 + COMMISSIONI