Introduzione

Dopo il Ravel pianistico, ecco quello cameristico, in questo caso imperniato sul Trio per pianoforte, violino e violoncello, un lavoro di ampie proporzioni, specie per un autore dalla scrittura di solito così concisa e densa. La disponibilità di questi tre strumenti permette di far precedere e seguire il Trio da due Sonate, quella per violino e pianoforte e quella per violino e violoncello, che appartengono al periodo finale della produzione raveliana. Esse hanno in comune la presenza di riferimenti al mondo della musica nera americana: da una parte un blues, probabilmente ispirato all’ascolto dell’orchestra di Duke Ellington in occasione della tournée statunitense di Ravel, e dall’altra parte il ritmo del tresillo cubano, che per il compositore doveva costituire il riemergere di un ricordo d’infanzia.

Gli Artisti

La Location

Villa Làrio

Quando l'architettura classica italiana incontra gli standard moderni del lusso, si crea un'armonia unica: è la visione che guida Villa Làrio, tenuta esclusiva che si…

Scopri di più

Programma

Maurice Ravel (1875-1937) 

Sonata n. 2 per violino e pianoforte:
    I – Allegretto
    II – Blues. Moderato
    III – Perpetuum mobile. Allegro

Trio per pianoforte, violino e violoncello:
    I – Modéré
    II – Pantoum. Assez vif
    III – Passacaille. Très large
    IV – Final. Animé

Sonata per violino e violoncello:
    I – Allegro
    II – Très vif
    III – Lent
    IV – Vif, avec entrain

(65 min.)

Accesso alla location

La biglietteria sarà aperta a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto.
L’accesso all’area dell’evento sarà consentito a partire da venti minuti prima dell’orario di inizio del concerto.

In caso di maltempo

In caso di maltempo, il concerto si terrà all’interno delle sale di Villa Lario.

Altri Eventi dell'Edizione 2025

ABSOLUTE RAVEL – Piano Works, Part 1

9 luglio alle 21:00

Villa Carlotta

Via Statale, 5605, 22016 Tremezzina CO

Intero: € 45,00 + commissioni

GIOCHI IN MUSICA

10 luglio alle 10:30

Museo del Paesaggio del Lago di Como

Via Regina, 22, 22019 Tremezzo CO

Ingresso gratuito su prenotazione

MUSICA TRA LE BARCHE

10 luglio alle 18:30

Museo della Barca Lariana

Via Regina, 1268, 22010 Pianello del Lario CO

INTERO: € 45,00 + COMMISSIONI

MONASTIC CELLO

11 luglio alle 11:30

Monastero di San Benedetto in Val Perlana

Monastero di San Benedetto, 22010 Ossuccio CO

INGRESSO GRATUITO

¡GRANADA!

11 luglio alle 20:30

Villa del Balbianello

Via Guido Monzino, 1 22016 Tremezzina (CO)

A PARTIRE DA: € 35,00 + COMMISSIONI

VIVE LES AMATEURS!

13 luglio alle 20:30

Piazzetta Brenna

Via Stazione 11-1, Loc. Lenno 22016 Tremezzina (CO)

FULL PRICE: €10,00 + COMMISSIONS