Introduzione

È il 150º anniversario della nascita di Ravel e LacMus ha deciso di proporre un’ampia scelta della sua musica. Si inizia con la produzione per pianoforte. La prima parte ci mostra il Ravel che guarda al passato: la celebre Pavane pour une infante défunte e i successivi tre brani di sapore rétro preparano al monumentale Tombeau de Couperin, sintesi suprema della modernità armonica del compositore e insieme del suo amore per i maestri clavicembalisti del Settecento francese. In parallelo, la seconda parte ci mostra il Ravel visionario, che guarda a un futuro di dissoluzione della forma nel puro colore: dapprima il giovanile, evocativo Jeux d’eau, e poi le immagini inquietanti e oniriche di Gaspard de la nuit.

La Location

Villa Carlotta

Oltre trecento anni di grande collezionismo distinguono la storia di Villa Carlotta, luogo dove l’arte dialoga con la natura in un contesto paesaggistico di grande…

Scopri di più

Programma

Maurice Ravel (1875-1937)
Pavane pour une infante défunte
Menuet antique
À la manière de – Borodine
À la manière de – Chabrier
Le Tombeau de Couperin:
    I – Prélude
    II – Fugue
    III – Forlane
    IV – Rigaudon
    V – Menuet
    VI – Toccata

(45 min.)

*****

Jeux d’eau
Gaspard de la nuit:
    I – Ondine
    II – Le gibet
    III – Scarbo

(30 min.)

Accesso alla location

L’ingresso all’area dell’evento è situato sul lato sinistro della villa (fronte villa), passando attraverso la biglietteria.

Si informa che la villa non dispone di un parcheggio riservato ai visitatori.

La biglietteria sarà aperta a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto.
L’accesso all’area dell’evento sarà consentito a partire da venti minuti prima dell’orario di inizio del concerto.

In caso di maltempo

In caso di maltempo, il concerto si terrà presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Statale della Tremezzina, situato in località Ossuccio.

Altri Eventi dell'Edizione 2025

GIOCHI IN MUSICA

10 luglio alle 10:30

Museo del Paesaggio del Lago di Como

Via Regina, 22, 22019 Tremezzo CO

Ingresso gratuito su prenotazione

MUSICA TRA LE BARCHE

10 luglio alle 18:30

Museo della Barca Lariana

Via Regina, 1268, 22010 Pianello del Lario CO

INTERO: € 45,00 + COMMISSIONI

MONASTIC CELLO

11 luglio alle 11:30

Monastero di San Benedetto in Val Perlana

Monastero di San Benedetto, 22010 Ossuccio CO

INGRESSO GRATUITO

¡GRANADA!

11 luglio alle 20:30

Villa del Balbianello

Via Guido Monzino, 1 22016 Tremezzina (CO)

A PARTIRE DA: € 35,00 + COMMISSIONI

ABSOLUTE RAVEL – Chamber Works

12 luglio alle 20:30

Villa Làrio

Via Matteotti, 27, 22020 Pognana Lario (CO)

INTERO: € 50,00 + COMMISSIONI

VIVE LES AMATEURS!

13 luglio alle 20:30

Piazzetta Brenna

Via Stazione 11-1, Loc. Lenno 22016 Tremezzina (CO)

FULL PRICE: €10,00 + COMMISSIONS