Dalla punta della piccola penisola boscosa di Lavedo, allungata a picco sulle acque del centro del Lago di Como, la Villa del Balbianello si affaccia elegantemente su un ampio panorama, rivendicando orgogliosamente il titolo di una tra le più scenografiche dimore del Lario.
Fu il Cardinal Durini, letterato e mecenate, a scegliere questo angolo lacustre a fine Settecento, per trasformarlo in un ritiro di delizia e di svago letterario.
Una vocazione recuperata in tempi moderni da Guido Monzino, imprenditore, collezionista e appassionato viaggiatore, che nel 1974 fece della Villa il rifugio dove conservare con ordine e gusto i ricordi di una vita avventurosa che lo condusse, primo italiano, in cima all’Everest.