L’Abbazia di San Benedetto in Val Perlana è un angolo dello spirito, circondato da natura selvaggia e silenzio, isolato dai rumori, dalla confusione e dal traffico del lungolago. Comprende una chiesa in stile romanico, un campanile e alcune strutture appartenenti a quello che era il monastero, ed è adagiata sul versante meridionale del monte Galbiga.

Probabilmente costruita tra il 1050 e il 1075, a circa 800 metri di quota e nei pressi di una sorgente che esiste ancora oggi, l’Abbazia si distingue per la semplicità delle linee architettoniche, la luce che filtra dalle poche, piccole, finestre, la rustica discrezione degli arredi che danno un senso di pace religiosa in cui è bello immergersi, anche solo per poco.

Info Utili

La partenza è prevista dall’Abbazia dell’Acquafredda, in località Lenno (Via Acquafredda 16, 22016 Lenno – CO). Proseguire lungo Via San Benedetto, situata alla sinistra dell’Abbazia: si tratta di una strada ciottolata che si inoltra nel bosco in salita per circa un’ora. L’ultimo tratto, della durata di circa 15 minuti, è un sentiero semi-pianeggiante.

Indirizzo

Monastero di San Benedetto, 22010 Ossuccio CO