Con i suoi alberi secolari, le gigantesche magnolie, i pini e i cedri, il Parco di Mezzagra faceva parte di Villa Stoddard(altrimenti chiamata Villa le Fontane) e si deve probabilmente al famoso scrittore e poeta americano anche la messa a dimora del caratteristico e magnifico faggio di varietà molto rara che, dopo cento anni, ancora ombreggia il giardino.
Originariamente alimentato da una sorgente naturale che ne animava fontane e laghetti, oggi scomparsi, il parco si affaccia sulle cangianti acque del lago, avvolgendo di meraviglia i visitatori.