Introduzione

Un programma di musica classica così classico che più classico non si può: tre delle sei Suites per violoncello solo di Johann Sebastian Bach. Di originale, questo concerto ha però la sua collocazione. Ascoltare le severe architetture sonore di Bach nel monastero di San Benedetto in Val Perlana è un invito a prendere la sua musica come occasione per immergersi in un’esperienza trascendente, all’interno di un luogo che invita alla meditazione, la favorisce e la ispira.

 

La Location

Monastero di San Benedetto in Val Perlana

L’Abbazia di San Benedetto in Val Perlana è un angolo dello spirito, circondato da natura selvaggia e silenzio, isolato dai rumori, dalla confusione e dal…

Scopri di più

Programma

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Suite n. 1 in sol maggiore BWV 1007:
    I – Präludium
    II – Allemande
    III – Courante
    IV – Sarabande   
    V – Menuet I e II
    VI – Gigue

Suite n. 2 in re minore BWV 1008:
    I – Präludium
    II – Allemande
    III – Courante
    IV – Sarabande
    V – Menuet I e II
    VI – Gigue

Suite n. 3 in do maggiore BWV 1009:
    I – Präludium
    II – Allemande
    III – Courante
    IV – Sarabande
    V – Bourrée I e II
    VI – Gigue

(60 min.)

Accesso alla location

L’Abbazia di San Benedetto in Val Perlana è situata a 800 metri di altitudine ed è accessibile esclusivamente a piedi, tramite una suggestiva passeggiata immersa nel bosco (tempo di percorrenza: circa 1 ora e 15 minuti).

Itinerario consigliato:
La partenza è prevista dall’Abbazia dell’Acquafredda, in località Lenno (Via Acquafredda 16, 22016 Lenno – CO).
Di fronte all’Abbazia è disponibile un piccolo parcheggio per le automobili.

Proseguire lungo Via San Benedetto, situata alla sinistra dell’Abbazia: si tratta di una strada ciottolata che si inoltra nel bosco in salita per circa un’ora. L’ultimo tratto, della durata di circa 15 minuti, è un sentiero semi-pianeggiante.
Si raccomanda l’utilizzo di calzature adeguate per la camminata in montagna, preferibilmente scarponcini. Il dislivello complessivo è di circa 400 metri.

L’organizzazione declina ogni responsabilità in merito al percorso per raggiungere il luogo del concerto.

In caso di maltempo

In caso di maltempo il concerto si terrà presso la Chiesa di Sant’Eufemia, in località Ossuccio.

Altri Eventi dell'Edizione 2025

ABSOLUTE RAVEL – Piano Works, Part 1

9 luglio alle 21:00

Villa Carlotta

Via Statale, 5605, 22016 Tremezzina CO

Intero: € 45,00 + commissioni

GIOCHI IN MUSICA

10 luglio alle 10:30

Museo del Paesaggio del Lago di Como

Via Statale n. 4835, Loc. Tremezzo - Tremezzina

Ingresso gratuito su prenotazione

MUSICA TRA LE BARCHE

10 luglio alle 18:30

Museo della Barca Lariana

Via Regina, 1268, 22010 Pianello del Lario CO

INTERO: € 45,00 + COMMISSIONI

¡GRANADA!

11 luglio alle 20:30

Villa del Balbianello

Via Guido Monzino, 1 22016 Tremezzina (CO)

A PARTIRE DA: € 35,00 + COMMISSIONI

ABSOLUTE RAVEL – Chamber Works

12 luglio alle 20:30

Villa Làrio

Via Matteotti, 27, 22020 Pognana Lario (CO)

INTERO: € 50,00 + COMMISSIONI

VIVE LES AMATEURS!

13 luglio alle 20:30

Piazzetta Brenna

Via Stazione 11-1, Loc. Lenno 22016 Tremezzina (CO)

FULL PRICE: €10,00 + COMMISSIONS