L’associazione Associazione Ars Aeterna Ets è onorata di poter collaborare con il Comune di Tremezzina per la realizzazione del progetto “Da globale a locale: riscoperta e valorizzazione dell’identità di luoghi eccezionali”, per la promozione del territorio attraverso percorsi tematici e diversi format di fruizione.
Il progetto, che si inserisce in una proposta ai Comuni a vocazione turistico-culturale, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, è dedicato specificamente ai Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, tra cui il Sacro Monte di Ossuccio, inserito dal 2003 nella lista dei beni UNESCO.
Il progetto, finalizzato ad una strategia di promozione del settore turistico, si pone l’obiettivo della destagionalizzazione del flusso turistico mediante la realizzazione di attività di interesse locale, oltre che l’offerta ai visitatori di un’esperienza culturale integrata, grazie alla realizzazione di un ecosistema digitale operante attraverso una logica di interoperabilità per la scoperta del territorio, della sua storia, spiritualità religiosa, delle tradizioni costruttive locali che ne hanno modellato le architetture e, soprattutto, delle opere d’arte realizzate da artisti di assoluto rilievo nell’arco di quattro secoli.