Giunge alla quarta edizione, con qualche novità, la rassegna invernale di LacMus Festival Aspettando il Natale, una serie di cinque appuntamenti musicali “diffusi” in località e luoghi accomunati da grande fascino e bellezza.  Addobbati in veste natalizia e avvolti da una magica atmosfera festosa, offriranno occasioni che consentiranno di vivere l’esperienza musicale in modo intimo e inedito. Promossa dall’Associazione Ars Aeterna Ets con il patrocinio e il contributo del Comune di Tremezzina, il patrocinio del Comune di Valsolda, in collaborazione con Villa del Balbianello, Villa Fogazzaro Roi, Villa Sormani Marzorati Uva, con la Parrocchia di S. Abbondio in Mezzegra e di Oria in Valsolda, la rassegna pone come Fil rouge degli eventi il desiderio dell’incontro in attesa del Natale. Preziosi e nascosti palcoscenici si aprono per scoprire l’incanto della festa e vivere un’esperienza unica insieme alla bravura di giovani talentuosi musicisti che si esibiranno in diverse formazioni, dalla viola da gamba alla fisarmonica, dal quartetto di clarinetti alla voce accompagnata, dalla chitarra al violino.  Per l’avvio di LacMus Christmas due gli appuntamenti musicali a Villa del Balbianello, tra le note della viola da gamba di Virginia Bonaretti e a seguire la fisarmonica di Roberto Bottini allieteranno La Notte dei Presepi, due speciali occasioni per ammirare opere presepiali realizzate dall’Associazione Italiana Amici del Presepe che rimarranno in mostra per tutto il periodo delle festività. La Loggia Segrè, intimo spazio al chiuso, accoglierà i visitatori con musiche di vari autori da Tromboncino a Durant, da Bach a Schubert oltre a pagine della tradizione natalizia. Le serate saranno allietate con panettone e vin brulé offerto con la tradizionale Tazza Natalizia di Lacmus Festival, un dono che ciascun visitatore porterà nelle proprie case a memoria di un ricordo straordinario.

Seguirà il concerto del Quartetto di Clarinetti GAMA nella Chiesa di San Sebastiano di Oria Valsolda attigua a Villa Fogazzaro Roi, magnifica dimora affacciata sulle rive comasche del lago di Lugano, è un invito a festeggiare l’atmosfera del Natale in una affascinante cornice del lago d’inverno, un posto di grande ispirazione e quiete. La suggestione del luogo risuonerà sulle note del programma proposto dall’ensemble che eseguirà un repertorio con trascrizioni di musiche di Haendel, Verdi, Puccini e tradizionali natalizi. Nato all’interno del corso di Musica da Camera del Conservatorio Cantelli di Novara, il quartetto, fondato da giovani musicisti e amici, è vincitore di numerosi premi di Concorsi nazionali e internazionali ed è impegnato in una intensa attività concertistica. Ad accogliere il pubblico caldo e vin brulé offerti dalla Pro Loco di Valsolda in Tazza Lacmus Festival nell’antistante piazzetta illuminata dalle luci del tramonto (in caso di pioggia si utilizzerà la Grotta della Villa).

Dal lago alla Brianza, come succede in estate, il quartocappuntamento della rassegna dedicata al Natale prosegue a Villa Sormani Marzorati Uva di Missaglia (LC). Nel lecchese, sotto la collina di Montevecchia, la Villa, grazie all’opera del Conte Alberto Uva, è centro di diffusione di cultura, dimora storica illustre, espressione di un passato glorioso e testimonianza di un presente proiettato verso un radioso futuro. L’evento è un’occasione unica per vivere un’esperienza appagante nel valore della condivisione unito alla bellezza del luogo. Con ingresso a pagamento Villa Sormani Marzorati Uva apre le sue stanze e i suoi giardini a un itinerario straordinario dove storia, musica e natura si intrecciano con sguardi nuovi. Dopo l’iniziale passeggiata lungo il viale dei cento tigli illuminati da lanterne e dalla luce del tramonto sorseggiando del té caldo in Tazza LacMus Festival, nella Cappella di S. Maria in Villa la voce di Elsa Biscari, giovane mezzosoprano dal colore morbidamente screziato e da un’emissione misurata e intensa del fraseggio” accompagnata dal liuto di Alessandro Guarneri, allieterà la serata con pagine di Caccini, Merula, Monteverdi, Strozzi. Al termine del concerto la suggestiva Sala del Torchio, frutto di un recente restauro, attende gli ospiti per un momento di convivialità e scambio di auguri con vin brulé e panettone.

La musica si fa itinerante con la quarta “Christmas Greenway” del Lago di Como a Tremezzina. Il borgo di Mezzegra, ricco di sontuosi palazzi, è località prescelta per il suo incanto che nel periodo invernale assume un carattere fiabesco.   Tre brevi concerti, affidati all’interpretazione di giovani musicisti dalla brillante carriera artistica ,accompagneranno il pubblico a partire dalla Chiesa di San Giuseppe.  Le melodie di F. Sor e di M. de Falla affidate alla sonorità espressiva della chitarra classica inonderanno la chiesa illuminata con grande effetto scenografico.  Si prosegue nella vicina Cappella dell’Altare ligneo della Chiesa di San Abbondio.  Lo splendore degli affreschi e la magnificenza dell’apparato scultoreo faranno da sfondo al duo costituito da Elena Putrino, mezzosoprano, accompagnata dalla fisarmonica di Roberto Bottini. In programma musiche di Schubert, Brahms, Fauré e Bettina Brentano von Armin oltre a composizioni di tradizione natalizia. La terza e ultima tappa, dopo una sosta al punto ristoro con vin brulé offerto dall’Associazione Italiana Amici del Presepio di Tremezzina nella piazzetta della Casa dei Presepi nel nucleo storico di Bonzanigo,  sarà ospitata a Palazzo Brentano. L’importante edificio accoglierà i partecipanti sulle note del violino di Ella Biscari, una giovane interprete regolarmente presente in rassegne di Musica Antica, vincitrice nel 2024 del premio di Musica con Strumenti antichi del Conservatorio di Musica di Milano.In programma pagine di Telemann, Biber, J.S. Bach. Con ingresso libero e gratuito il pubblico potràvisitare la mostra I Grandi Maestri del Presepio dedicata quest’anno a Claudio Mattei, artista scenografo di Ponte San Pietro allestita come di consueto dai maestri presepisti dell’AIAP sede di Tremezzina.

Eventi di "LacMus Christmas 2025"

Aspettando il Natale: La Notte dei presepi

29 novembre alle 17:00

Villa del Balbianello

Via Guido Monzino, 1 22016 Tremezzina (CO)

Info e prenotazioni a cura di Villa Balbianello www.villadelbalbianello.it

Concerto di Natale

30 novembre alle 16:00

Abbazia di San Benedetto in Val Perlana

Monastero di San Benedetto, 22010 Ossuccio CO

Ingresso gratuito su prenotazione

Aspettando il Natale: La Notte dei Presepi

6 dicembre alle 17:00

Villa del Balbianello

Via Guido Monzino, 1 22016 Tremezzina (CO)

Info e prenotazioni a cura di Villa Balbianello www.villadelbalbianello.it

La magia del Natale in Villa Sormani Marzorati Uva

13 dicembre alle 16:30

Villa Sormani Marzorati Uva

Villa Sormani Marzorati Uva, Missaglia (LC)

30 €

Christmas Greenway

21 dicembre alle 16:30

Greenway del Lago di Como

Via Luigi Civetta, 22010 Colonno CO

Ingresso gratuito su prenotazione