Valeria Vecerina, nata a Carate Brianza il 27.03.2001 si avvicina allo studio del violino all’età di 5 anni. Ha iniziato i suoi studi sotto la guida di diversi insegnanti, tra cui il concertista Davide Alogna il quale l’ha preparata per l’ammissione al conservatorio Giuseppe Verdi di Como all’età di 11 anni dove si è diplomata nel 2021 con 110 e lode sotto la docenza del M.Enrico Casazza. Ha frequentato numerose Accademie di prestigio quali l’ ”Accademia di Alto Perfezionamento dei Musici di Parma” sotto la docenza del Maestro Stefano Pagliani, l’Accademia di Imola “Incontri col Maestro” e l’Accademia “Fondazione Scuola di Musica di Fiesole” con i Maestri Oleksandr Semchuck e Ksenia Milas e l’Accademia “Stauffer Center for Strings” con il Maestro Salvatore Accardo con il quale ha partecipato anche alle masterclass estive negli anni 2021 e 2022 presso l’Accademia
Chigiana di Siena. Ha frequentato masterclass con il Maestro Francesco Manara, Ilya Grubert, Shlomo Mintz. Ha ottenuto primi premi nei concorsi Internazionali di San Bartolomeo al mare, Vimodrone, Grand Prize Virtuoso di Londra grazie al quale si esibisce nel 2022 nella Elgar Room della Royal Albert Hall. Si è esibita da solista con l’orchestra presso la Palazzina Liberty a Milano per il festival MiAmor 2019 e presso la Sala Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia. Nel 2022 si è esibita con un recital cameristico per Camera con Musica, nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como con il pianista Andrea Bacchetti. A Settembre 2023 si è esibita per la Fondazione Società dei Concerti di Milano. Ha conseguito il Master of Arts in Performance presso il Conservatorio della Svizzera Italiana con il M. Klaidi Sahatçi dove ha avuto l’opportunità di fare masterclass anche cameristiche con i Maestri Danilo Rossi, Enrico Dindo e Jordi Pons. Attualmente frequenta il Master de Soliste presso la Haute Ecole de Musique di Geneva-Neuchatel con il M. Sergey Ostrovsky.