Lucia Swarts ha studiato con Anner Bijlsma e Lidewij Scheifes presso il Koninklijk Conservatorium dell’Aia, dove ha conseguito il diploma di Musicista Concertista nel 1982. Nell’anno dei suoi esami finali, ha debuttato con un recital nella Kleine Zaal del Concertgebouw di Amsterdam, come vincitrice del concorso New Vintage per giovani musicisti di talento.
Oltre alle sue esibizioni come solista, ha dedicato molto tempo ed energia all’esecuzione di musica di ogni epoca in diverse formazioni di musica da camera, utilizzando strumenti appropriati al periodo storico. Oltre al violoncello moderno, suona anche la viola da spalla, il violoncello barocco, la basse de violon e il violoncello piccolo. Gli ultimi tre strumenti sono presenti in questo CD.
Sebbene la musica antica occupi un posto speciale nel suo cuore, non si limita all’interpretazione del violoncello storico, ma si dedica anche al repertorio romantico e contemporaneo. Ha un profondo amore per Bach ed è convinta della grande influenza che la sua musica ha esercitato su compositori successivi, tra cui Beethoven, Reger, Brahms, Mendelssohn e Gubaidulina.
Dal 1983, Lucia è primo violoncello dell’orchestra barocca della Netherlands Bach Society e suona anche nel Residentie Bach Ensemble e nel Tulipa Consort. Ha fatto parte dell’ensemble Asko|Schönberg dal 1983 al 2017. Ha partecipato a numerose registrazioni con questi ensemble e con direttori come Reinbert de Leeuw, Oliver Knussen, Gustav Leonhardt, Jos van Veldhoven e Sigiswald Kuijken.