Un ponte tra musica, passione e cultura

L’Associazione Musicale e Culturale Ars Aeterna ETS rappresenta il cuore pulsante di LacMus International Music Festival, un prezioso ponte tra la grande musica classica e le meraviglie del Lago di Como. Fondata nel 2017 direttore d’orchestra Paolo Bressan e dal pianista canadese Louis Lortie, articola il suo operato nella promozione di performance musicali e attività culturali in senso ampio, quali alcune mostre organizzate presso il Museo del Paesaggio del Lago di Como con sede in località Tremezzo.

Attraverso l’instancabile lavoro organizzativo degli associati, con il sostegno tra gli altri dell’Amministrazione Comunale di Tremezzina e di partner internazionali come l’American Friends of LacMus Festival, l’associazione è in grado di promuove anche la formazione di giovani talenti, collaborando con prestigiose istituzioni come la Queen Elisabeth Music Chapel di Waterloo o la Sinfonia Smith Square di Londra.

I dettagli costitutivi

Ars Aeterna ETS è una libera associazione musicale e culturale senza scopo di lucro legalmente riconosciuta, con sede nella località Lenno del Comune di Tremezzina.

È stata costituita con atto notarile nel 2017 dal M° Louis Lortie – pianista canadese e dal M° Paolo Bressan – direttore d’orchestra residente a Berlino.

È regolarmente iscritta al RUNTS (Registro Unico del Terzo Settore) dal giorno 27/01/2022.

Si prefigge lo scopo di divulgare la musica classica e di valorizzare le bellezze territoriali del Lago di Como.

Conta la presenza di Soci stranieri e italiani per l’organizzazione del festival e di accademie con giovani musicisti.

Il consiglio direttivo

  • Presidente: Avv. Mauro Barberi
  • Vicepresidente: Dott. Giovanni Mazzucchelli
  • Consiglieri: Hon. Ambass. Regine De Clercq, Dott. Filippo Arcioni, Rag. Ivo Bressan, Dott. Patrick Droulers, Conte don Giulio Durini di Monza,  Dott. Giuliano Francesco Galli, Dott. Gerolamo Gavazzi 
  • Segretario Generale: Dott. Gabriele Bresciani