Un programma tutto iberico è lo spazio ideale per accogliere un altro aspetto della produzione di Ravel: l’opera. La musica europea dell’Otto-Novecento è punteggiata di pezzi di colore spagnolo, spesso concepiti per un’opera ambientata in Spagna o per caratterizzarne uno dei personaggi. Ecco dunque un florilegio di arie di questo genere, tratte da Rossini, Verdi, Bizet e Massenet, accostate alla Spagna vista dall’interno, quella delle melodie di Albéniz, Granados e Falla. L’aria da L’heure espagnole di Ravel si colloca, per così dire, a cavallo tra le due categorie: fu scritta per un’opera di ambientazione iberica, ma da un compositore che era egli stesso di origini basche per parte materna.